Alcuni gruppi stabiliscono schemi di car sharing, utilizzando così le auto comuni in modo più efficace:
avere in media più passeggeri per corsa, distribuendo i costi di proprietà e manutenzione, riducendo il numero di auto in circolazione.
Al giorno d’oggi la maggior parte delle persone usa l’auto molto frequentemente, quindi non c’è da stupirsi che anche nei gruppi fortemente dedicati alla sostenibilità le auto siano inevitabili, in particolare negli ecovillaggi che tendono a essere dislocati in luoghi remoti. Le automobili simboleggiano uno stile di vita sempre più individualistico che dipende da risorse che mettono a dura prova l’ambiente, a causa di congestioni o emissioni.
I trasporti e le automobili rappresentano un dilemma e un’ambivalenza. Non c’è da stupirsi che molti gruppi sostenibili, desiderosi di ridurre al minimo il loro impatto ecologico, stiano cercando di fare affidamento su alternative ecologicamente ed economicamente valide, come varie forme di trasporto pubblico o, meglio ancora, biciclette!
Tuttavia, la disponibilità delle infrastrutture di trasporto pubblico varia ampiamente da luogo a luogo. Molti progetti sostenibili hanno scelto di essere basati in luoghi remoti, lontani da città, negozi e uffici, e anche lontani da altri gruppi con valori simili.
Per tali gruppi, le auto rimangono una necessità. La domanda rimane: come utilizzare l’auto in modo meno dannoso per l’ambiente, pur continuando ad utilizzarla per mantenere la vita di tutti i giorni con impegni di lavoro, rapporti di amici/familiari, ecc.
Alcuni gruppi stabiliscono schemi di car sharing, utilizzando così le auto comuni in modo più efficace: avere in media più passeggeri per corsa, distribuire i costi di proprietà e manutenzione, ridurre il numero di auto in circolazione.
Una possibilità è entrare a far parte di un’agenzia ufficiale di car sharing che offre car sharing in diverse città. Di solito non ci sono opportunità di car sharing nelle aree rurali, ma se ci sono abbastanza persone nella comunità che vogliono usarlo, le agenzie di car sharing possono essere contattate per installarlo anche nei villaggi. Un’altra possibilità è quella di auto-organizzare un sistema di car sharing per la comunità. Questo di solito funziona abbastanza bene anche con auto di proprietà privata.
Sentiti libero di contattarci e condividere i tuoi strumenti!