Qualsiasi gruppo deve definire i propri confini in modo trasparente affinché i membri, sia vecchi che nuovi, possano navigare più agevolmente all’interno della comunità. Cosa è necessario da ogni membro? […]
Il fiore o albero collaborativo è un metodo per un ascolto attento e preciso. La persona impara a differenziarsi da dove comunica: dai fatti? Dai pensieri e dalle convinzioni? Dalle […]
Questo è un metodo molto completo che permette l’integrazione di vari processi di gruppo in ogni persona. Per questo può adattarsi a diverse situazioni, e generare varianti, di diversa durata, […]
Molte delle sfide che un progetto di gruppo comporta per ogni persona sono espresse nel livello individuale. Questo metodo propone una via per una comprensione positiva di queste sfide, trasformandole […]
Il termine “Coaching collegiale” è ampiamente utilizzato nelle imprese sociali per indirizzare questioni importanti a una persona per la quale questa persona chiede consiglio ai propri coetanei. Il metodo è […]
Un metodo per creare gruppi di lavoro, conoscersi meglio, creare sinergia e valutare la reale forza di un gruppo al momento attuale. Consente di ottenere una rappresentazione visiva delle risorse […]
Questo metodo mira a supportare i gruppi a sviluppare una meta-prospettiva sul loro gruppo da una prospettiva CLIPS. Un tipico esempio dell’uso di questo metodo è il primo giorno di […]
Il Cerchio emotivo è radicata nella cultura dei nativi americani ed è uno sviluppo pratico del bastone parlante (o pipa). Crea un’atmosfera intima e speciale per consentire alle persone di […]
Un set di carte sulla mentalità necessaria per creare comunità. Questo metodo aiuta a introdurre l’atteggiamento che è importante per creare una comunità che rispetti e responsabilizzi gli individui. Istiga […]