I momenti di consapevolezza e check-in possono essere visti come un piccolo rituale quotidiano. Come tutti i rituali, funzionano come rappresentazione e promemoria della concezione del mondo e della visione che guidano un gruppo nel suo complesso.
I momenti di consapevolezza e i check-in potrebbero, ad esempio, riflettere l’intenzione di creare una cultura di gruppo in cui il nucleo autentico di ciascun individuo sia considerato prezioso e ben accetto, in cui la comunicazione trasparente sia considerata la chiave di una collaborazione efficiente, per la costruzione della comunità e per la crescita personale, in cui sia incoraggiata la riflessione costante e continua sugli intenti personali e collettivi.
Questa pratica si compone di due parti che possono essere proposte separatamente.
Sentiti libero di contattarci e condividere i tuoi strumenti!