Condividere una cultura innovativa della toilette è una grande opportunità per la costruzione di comunità.
Il gruppo ha bisogno di trovare risposte a molte domande: chi creerà il sistema?
Dove posizionarlo? Come sarà curato il sistema? Quanto estetico e confortevole vogliono che sia? Quanto può costare? eccetera.
Questa è un’opportunità per esercitarsi nella negoziazione e nel processo decisionale.
Quando un gruppo inizia in campagna o in periferia, i bagni di compostaggio possono fungere da indicatore della disponibilità del gruppo ad affrontare questioni ecologiche e collettive.
Per riassumere, la pratica di avere bagni di compostaggio in una comunità tocca molti livelli:
• La dimensione sociale, attraverso la condivisione della cultura del bagno come comunità
• La dimensione ecologica, con il vantaggio di risparmiare acqua e produrre fertilizzanti
• La dimensione economica chiudendo il cerchio del flusso di materia organica, utilizzando i “rifiuti”, risparmiando condividendo
• La dimensione culturale aggiungendo valore alla fine del ciclo del cibo, apportando caratteristiche estetiche, trasformando i “rituali” imperanti della cultura del bagno.
Sentiti libero di contattarci e condividere i tuoi strumenti!