Una caratteristica comune a molti gruppi (ad esempio il movimento degli ecovillaggi e del cohousing, gli orti comunitari, i gruppi di transizione) è la pratica di cenare insieme. Questo varia dalla condivisione di ogni pasto all’avere cene condivise occasionalmente, di solito su base settimanale o mensile. I sistemi di ristorazione condivisa sono spesso soggetti a sperimentazioni e cambiamenti poiché la forma definitiva che soddisfa le esigenze di individui diversi è generalmente difficile da raggiungere.
Pertanto la pratica dei pasti condivisi offre un eccellente processo di co-creazione per trovare una soluzione a cui tutti i membri del gruppo possano acconsentire. Inoltre, è un campo di esplorazione reciproca tra diversi progetti. Ci riferiamo principalmente a gruppi che convivono a stretto contatto, ma riconosciamo che molti gruppi organizzano pasti condivisi in riunioni o occasioni speciali, molti di questi concetti e dinamiche si applicano anche.
Sentiti libero di contattarci e condividere i tuoi strumenti!