
L’essenza del CLIPS – Progetto Meraki
Siamo felici di proporre, presso il Progetto Meraki, un nuovo corso di formazione sull’essenza del modello CLIPS – Community Learning Incubator Programme for Sustainability, l’incubatrice di comunità ed iniziative sostenibili ideata con l’obiettivo di condividere gli strumenti, le buone pratiche e le consapevolezze maturate negli ultimi trenta anni dagli ecovillaggi e dalle reti degli ecovillaggi di tutta Europa, per sostenere la transizione verso una nuova forma dell’abitare e del progettare la società.
Durante la formazione si farà riferimento alla realtà ospitante, che fin dai primissimi passi è stata facilitata attraverso il modello CLIPS, in modo da rendere più concreta e pratica la formazione stessa.
Grazie all’intelligenza collettiva della classe di studio, e all’accompagnamento dei facilitatori e formatori CLIPS, l’intervento e la consulenza sul progetto sarà potenziata e molto più effettiva, così come abbiamo rilevato nelle esperienze vissute in precedenza.
La formazione si terrà presso l’ecovillaggio Meraki giorno 30 settembre e il primo ottobre dalle 9.30 alle 19.30, con diverse pause per i pasti e le merende.
Sarà possibile alloggiare presso la comunità e partecipare al corso ad un costo agevolato per le iscrizioni pervenute entro il 20 agosto scrivendo a eventi@progettomeraki.com.
Il termine massimo per le iscrizioni è il 14 settembre.
Per maggiori informazioni sul CLIPS potete visitare il sito web e la pagina Facebook e Instagram:
Per qualsiasi chiarimento sulla logistica contattare la comunità ospitante alla email indicata o al seguente numero:
Fabio 3931839574
Fabio 3931839574
Riguardo i contenuti del corso potete contattare i formatori:
Riccardo clemente
clementer75@yahoo.com
clementer75@yahoo.com
Giorgia Lattuca
giorgia_la@yahoo.it
3894334069
giorgia_la@yahoo.it
3894334069
**************
I FORMATORI:
Giorgia Lattuca
Facilitatrice e mediatrice di processi di gruppo, da diversi anni collabora con la RIVE – Rete Italiana Villaggi Ecologici, nell’ultimo mandato con l’incarico di co-presidente e con il GEN – Global Ecovillage Network, per la creazione di partenariati strategici tra cui il CLIPS.
Laureata in economia e specializzata in Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo Sostenibile, ha unito le sue tante passioni attraverso percorsi di facilitazione e consulenza a gruppi e comunità ecologiche e resilienti.
Accompagna con passione e dedizione la nascita e lo sviluppo di progetti di varia natura, attraverso strumenti di consulenza tradizionale ed il lavoro intuitivo e sottile con i campi energetici ed il corpo.
Facilitatrice e mediatrice di processi di gruppo, da diversi anni collabora con la RIVE – Rete Italiana Villaggi Ecologici, nell’ultimo mandato con l’incarico di co-presidente e con il GEN – Global Ecovillage Network, per la creazione di partenariati strategici tra cui il CLIPS.
Laureata in economia e specializzata in Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo Sostenibile, ha unito le sue tante passioni attraverso percorsi di facilitazione e consulenza a gruppi e comunità ecologiche e resilienti.
Accompagna con passione e dedizione la nascita e lo sviluppo di progetti di varia natura, attraverso strumenti di consulenza tradizionale ed il lavoro intuitivo e sottile con i campi energetici ed il corpo.
Riccardo Clemente
Ha contribuito alla creazione ed allo sviluppo del progetto CLIPS in collaborazione con la RIVE. È stato co-presidente della RIVE dal 2015 al 2019, consigliere del GEN Europa dal 2019 al 2022.
Vive nella comunità del Popolo degli Elfi da 11 anni.
Ha facilitato molti gruppi in Italia e all’estero ed ha esperienza come formatore CLIPS da oltre 6 anni.
Nella facilitazione, integra dinamiche di gioco collaborativo, teatro, team building, oltre ad avere un approccio strategico ed una chiara capacità nel problem solving e nel delineare il percorso per il raggiungimento degli obiettivi del progetto.
Ha contribuito alla creazione ed allo sviluppo del progetto CLIPS in collaborazione con la RIVE. È stato co-presidente della RIVE dal 2015 al 2019, consigliere del GEN Europa dal 2019 al 2022.
Vive nella comunità del Popolo degli Elfi da 11 anni.
Ha facilitato molti gruppi in Italia e all’estero ed ha esperienza come formatore CLIPS da oltre 6 anni.
Nella facilitazione, integra dinamiche di gioco collaborativo, teatro, team building, oltre ad avere un approccio strategico ed una chiara capacità nel problem solving e nel delineare il percorso per il raggiungimento degli obiettivi del progetto.