
PERCORSO FORMATIVO CLIPS 2023
Il CLIPS – Community Learning Incubator Program for Sustainability – nasce con l’obiettivo di condividere gli strumenti, le buone pratiche e le consapevolezze maturate negli anni dagli ecovillaggi e dalle reti degli ecovillaggi di tutta Europa, per sostenere la transizione verso una nuova forma dell’abitare e del progettare la società.
Il progetto ha visto la creazione di un modello teorico-concettuale a cerchi concentrici che permette una visione d’insieme delle dimensioni essenziali per creare comunità: l’individuo, la comunità, l’intento e la struttura, quattro livelli che confluiscono e al tempo stesso ne realizzano un quinto, la pratica.
OBIETTIVI:
Offrire un percorso formativo per facilitatori del metodo CLIPS, orientato alla creazione di un team di esperti nel creare comunità e/o sostenere la nascita e lo sviluppo di gruppi formali e informali di diversa natura.
A CHI È RIVOLTO?
A facilitatrici e facilitatori, mediatrici e mediatori, educatori, coach e chiunque lavori con gruppi e voglia acquisire più conoscenze e un approccio integrato alla facilitazione e alla gestione dei gruppi.
FORMATORI:
Lucilla Borio, Genny Carraro, Giorgia Lattuca, Giulio Ferretto, Riccardo Clemente.
AGEVOLAZIONI E COSTI
ACCREDITAMENTO:
Il percorso prevede un accreditamento da parte del team di formatori come FACILITATORE del metodo CLIPS, che darà la possibilità di lavorare con i gruppi, offrendo assistenza nell’incubazione e nella consulenza secondo l’approccio CLIPS.
DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO
Il percorso formativo prevede 6 moduli:
1. Introduzione al modello CLIPS
Il primo modulo ha l’obiettivo di offrire una visione generale del modello CLIPS, dal punto di vista teorico e nelle sue applicazioni base; impartire una serie di strumenti diagnostici CLIPS per verificare la situazione attuale del gruppo, identificando le problematiche presenti e le risorse rilevanti per la sua crescita; delineare un approccio generale di intervento. Al termine verranno esaminati alcuni casi studio proposti dai partecipanti.
2. Livello individuo
Il secondo modulo ha l’obiettivo di esplorare l’individuo come parte del gruppo. Ciò che porta con sé, ciò che proietta sul gruppo e le dinamiche che ne scaturiscono.
3. Livello Comunità
Il seguente modulo esplora l’essenza del gruppo, la sua identità e cultura, le relazioni, la gestione dei conflitti, la comunicazione ed i momenti di condivisione, per approfondirne le dinamiche generate e gli strumenti di facilitazione da utilizzare nelle differenti situazioni.
4. Livello Intento
In questo modulo esploreremo cosa permette al gruppo di restare unito dinanzi alle difficoltà e di durare nel tempo.
L’intento di un gruppo racchiude la sua visione, la missione, i valori che contraddistinguono un gruppo. Si affronterà l’importanza dell’elaborazione di un Piano Strategico, e la coerenza di quest’ultimo con gli obiettivi e le azioni concrete che il gruppo dovrà realizzare.
5. Livello Struttura
In questo modulo si approfondirà il tema dell’organizzazione interna del gruppo, le strutture legali, I documenti fondativi, la facilitazione e la presa di decisioni, oltre al tema del rango e potere.
CONTENUTI:
I livelli 2/3/4/5 avranno struttura analoga:
– Esplorazione del livello
– Metodi e strumenti relativi a tale livello (teoria e pratica)
– Casi studio
6. Modulo conclusivo
Infine ci dedicheremo alla visione d’insieme del modello, approfondendone i vari aspetti attraverso il lavoro su casi studio pratici per affinare lo sguardo sistemico e la capacità di osservazione delle dinamiche che si manifestano quando ci troviamo a lavorare con un gruppo. Verranno offerte ulteriori metodologie per l’intervento CLIPS in relazione alle tematiche che saranno ritenute prioritarie dal gruppo in formazione.
QUANDO E DOVE?
1° modulo: marzo 16-17-18-19 Torri Superiore
2° modulo: aprile 13-14-15-16 Gaia Terra
3° modulo: maggio 18-19-20-21 Borgo Basino
4° modulo: giugno 8-9-10-11 Ciricea
5° modulo: settembre 14-15-16-17 Ass.ne New wellness education Bergolo CN
6° moduli: ottobre 5-6-7-8 Torri Superiore
Arrivo previsto per il giovedì alle 15 e partenza la domenica dopo pranzo.
Per iscriverti al percorso e avere maggiorni informazioni sui criteri di accreditamento ed in generale sul percorso scrivere a: clips.rive@gmail.com
Data
- 14 - 17 Set 2023
- Expired!
Costo
- 360€
Maggiori informazioni
Etichette
- corsi
Luogo
- New Wellness Association
- Bergolo CN
-
Sito web
https://it.newellnesseducation.com/

Organizzatore
-
CLIPS ITALIA
-
Email
clips.rive@gmail.com -
Sito web
https://www.facebook.com/events/698096098306081/
- Email: clips.rive@gmail.com
- Organizzazione: CLIPS ITALIA