Questo è un metodo molto completo che permette l’integrazione di vari processi di gruppo in ogni persona.
Per questo può adattarsi a diverse situazioni, e generare varianti, di diversa durata, in base a precisi obiettivi.
Può essere utilizzato come strumento per comprendere meglio i processi personali, propri e altrui, e le dinamiche dei conflitti, sia personali che di gruppo. Ad esempio, in una situazione di conflitto di gruppo, ogni persona può lavorare con la stessa sfida attorno al conflitto vivo nel gruppo.
Utile anche per comprendere l’importanza dei diversi livelli organizzativi: la voce del consulente interno, la mission-vision del progetto, la gestione, la mediazione tra lo strategico (4) e l’operativo (1 e 2), l’importanza di ascoltando tutti i bisogni per collaborare nella diversità.
La funzione di leadership, rappresentata dal 3° carattere, ha una funzione che facilita e media i processi di gruppo.
Questo metodo è rivolto a tirocinanti o formatori di gruppo.
Sentiti libero di contattarci e condividere i tuoi strumenti!