Durata
30' dall'inizio alla fine
Materiale
Posti a sedere (sedia o cuscini) - dovrebbero esserci 5-6 posti extra
Origini dello Strumento
Bridgedale Framework
Website
bridgedale360.org
Risultato previsto
Imparare metodi per condurre discussioni efficaci in grandi gruppi
Aumentare la capacità di contribuire alle discussioni di gruppo
Per aumentare le capacità di ascolto
30' dall'inizio alla fine
Posti a sedere (sedia o cuscini) - dovrebbero esserci 5-6 posti extra
Bridgedale Framework
bridgedale360.org
Le discussioni in grandi gruppi sono spesso impegnative. Può essere difficile far ascoltare opinioni e contributi e spesso la discussione rischia di deviare dall’argomento. Allora come possiamo risolvere questo problema? C’è un modo per avere tutti i vantaggi di una discussione in piccoli gruppi (possibilità di interazione spontanea, risposte dirette, nessuna facilitazione necessaria) all’interno di un gruppo più grande?
In questa attività proveremo un metodo di discussione diverso, il Fishbowl. Può essere applicato a qualsiasi discussione all’interno di un grande gruppo.
A. Solo quelli dentro l’acquario parlano. (Eccezione: facilitatore, se le cose vanno male).
B. Ognuno ha il diritto di entrare nel cerchio interno e di sedersi su un cuscino.
C. Ognuno all’interno del cerchio interno ha il diritto e anche il dovere di lasciare il cerchio interno ad un certo punto per dare spazio agli altri.
D. Il gruppo seduto nel cerchio interno dovrebbe cercare di tenere sempre un cuscino libero per le nuove persone.
E. Dopo aver dato il tuo contributo, rimani almeno per un altro contributo all’interno del cerchio. Non limitarti a parlare e andartene, ma aspetta le risposte
F. La discussione può essere libera, ma ricorda ai partecipanti di ascoltarsi a vicenda con rispetto.
Se del caso, il facilitatore può fare una proposta o un riassunto, integrando tutti gli aspetti della discussione.
Sentiti libero di contattarci e condividere i tuoi strumenti!