La Rete Italiana degli Ecovillaggi (RIVE), fondata nel dicembre 1996, collega molte comunità eterogenee ed ecovillaggi in Italia e sostiene attivamente l’emergere di nuovi progetti comunitari. Ogni membro RIVE ha una filosofia, uno stile di vita e un’organizzazione specifici, ma tutti sono ispirati da una vita sostenibile a tutti i livelli (ecologico, spirituale, socio-culturale ed economico). Pertanto, RIVE promuove e sostiene la capacità dei gruppi umani di soddisfare i propri bisogni senza ridurre, ma piuttosto migliorare, le prospettive ambientali per le generazioni presenti e future. Fin dai primi giorni, la rete è cresciuta fino a diventare una grande associazione no-profit con più di 100 membri (di cui 30 ecovillaggi e comunità), ed è diventata il riferimento più importante nel campo della vita comunitaria in Italia. I membri si incontrano più volte all’anno per condividere esperienze e imparare reciprocamente; RIVE organizza almeno un grande raduno nazionale ogni estate (con una media di 500 partecipanti) per informare il pubblico sulle attività e le migliori pratiche legate agli ecovillaggi, offrire corsi di formazione, sostenere le comunità emergenti e attrarre nuovi membri