Questo metodo propone di ascoltare, raccogliere e ordinare le informazioni a cui contribuisce un conflitto. Permettendo di osservarlo da diversi livelli, sentimenti, bisogni e paure, cercando una strada verso nuove […]
In tutto il Global Ecovillage Network, molte persone usano Dragon Dreaming: in quasi tutti i raduni annuali di GEN si terranno seminari di Dragon Dreaming. È uno strumento ampiamente utilizzato […]
Process Work e Deep Democracy sono termini spesso usati o ascoltati negli ambienti degli ecovillaggi. Pertanto, queste scuole di pensiero e di pratica sono state incluse come fonti nelle CLIPS, […]
Un gruppo ha bisogno di pratiche per la condivisione. Questo è uno strumentoampiamente utilizzato all’interno del movimento degli ecovillaggi e quindi raccomandato per ogni gruppo della comunità con cui sperimentare […]
Qualsiasi gruppo deve definire i propri confini in modo trasparente affinché i membri, sia vecchi che nuovi, possano navigare più agevolmente all’interno della comunità. Cosa è necessario da ogni membro? […]
Il fiore o albero collaborativo è un metodo per un ascolto attento e preciso. La persona impara a differenziarsi da dove comunica: dai fatti? Dai pensieri e dalle convinzioni? Dalle […]
Questo è un metodo molto completo che permette l’integrazione di vari processi di gruppo in ogni persona. Per questo può adattarsi a diverse situazioni, e generare varianti, di diversa durata, […]
Molte delle sfide che un progetto di gruppo comporta per ogni persona sono espresse nel livello individuale. Questo metodo propone una via per una comprensione positiva di queste sfide, trasformandole […]
Il Cerchio emotivo è radicata nella cultura dei nativi americani ed è uno sviluppo pratico del bastone parlante (o pipa). Crea un’atmosfera intima e speciale per consentire alle persone di […]
Il check-in è un metodo con cui i gruppi possono sintonizzarsi sul lavoro o sul processo futuro. Il check-in viene effettuato condividendo brevemente con il tuo gruppo come ti trovi […]